
Per incrementare il numero degli studi con cui collabori e acquisire un numero maggiore di pazienti, devi ottimizzare il tempo di occupazione della poltrona.
Per velocizzare il tuo lavoro senza rinunciare all’efficacia del tuo intervento, ti proponiamo una soluzione che unisce le elevate performance alla praticità di trasporto: Pocket Laser, il laser portatile a diodi di ultima generazione che consente di ridurre notevolmente la durata della seduta di sbiancamento.
Soluzioni e vantaggi della tecnologia per l'Igienista dentale

Rossella Massara
Igienista dentale
Il laser portatile, efficace e rapido
Una sola seduta di 15/20 minuti è sufficiente per ottenere i risultati di sbiancamento desiderati. Questa è un’ottima notizia per l’igienista, per il paziente e per lo studio odontoiatrico, che annovera fra i servizi più ricercati proprio quelli di estetica dentale.
Far fronte in modo efficace alla richiesta di risultati nel minor tempo possibile significa poter contare su strumentazioni adeguate come Pocket Laser, un laser a diodi di ultima generazione estremamente performante e che si distingue per la potenza e le piccole dimensioni.
Facile da trasportare, Pocket Laser è più efficace e rapido rispetto alle altre metodiche nello sbiancamento dentale, consente inoltre di trattare con semplicità ed efficacia l’ipersensibilità dentinale. È dotato di touch screen di altissima precisione e di manipolo defocalizzato no contact con fibra ottica integrata per biostimolazione, LLT e sbiancamento con terminale sterilizzabile.
L’azione delicata e precisa di Pocket Laser consente un trattamento sbiancante totalmente indolore. In più, è dotato di un vasto numero di accessori, implementazioni e programmi clinici preimpostati, caratteristica che lo rende adatto anche per chi ha ancora poca esperienza con questo tipo di strumenti.
Le ragioni per scegliere il laser
Lo sbiancamento è un intervento estetico molto popolare perché può migliorare l’aspetto dei denti a un costo e con fastidi minori rispetto ad altre tecniche. È importante però saper comunicare i vantaggi del laser al paziente.
La paziente N.G. contatta l’igienista dentale per chiedere informazioni sullo sbiancamento. La paziente è una fumatrice di 38 anni che esegue lo sbiancamento dei denti ogni 3 o 4 anni, pertanto quando si presenta alla visita i denti sono molto scuri.
L’igienista riesce a spiegare in modo chiaro i vantaggi del laser a diodi NIR, informandola del fatto che viene utilizzato con successo e sicurezza da molti anni in varie branche della medicina. La paziente decide così di passare dal trattamento tradizionale, che di solito richiedeva almeno due sedute per raggiungere i risultati desiderati, allo sbiancamento con laser. Dopo una seduta di 20 minuti il trattamento è concluso, il sorriso è migliorato significativamente in termini di vivacità e lucentezza e la paziente è soddisfatta di non dover tornare una seconda volta. Infine, l’igienista informa la paziente che lo sbiancamento conserva i suoi effetti se associato a una corretta igiene domiciliare e a una regolare igiene professionale. Il tutto in meno di mezz’ora.
Vantaggi per l’igienista dentale
Valorizzare il proprio ruolo all’interno dello studio odontoiatrico è un obiettivo che l’igienista dentale può perseguire più facilmente con il supporto di una tecnologia che ne esalti l’operato. Allo stesso tempo, la tecnologia è un mezzo validissimo per aumentare il numero dei propri clienti, fidelizzandoli con la rapidità e la qualità di un servizio che apprezzeranno fin dalla prima seduta.
Oltre al vantaggio di essere compatto, portatile e facilmente trasportabile da uno studio all’altro, Pocket Laser consente di velocizzare lo sbiancamento riducendo il tempo di occupazione della poltrona, con chiari vantaggi per la gestione della propria attività.